Alimena (Pa) – Ciao Maurizio, “questa è una promessa: abiteremo l’estate, e tu ci sarai”
Abbiamo abitato l’estate ed eravamo in tanti. Avevamo quindici anni, sedici poi anche diciotto e trentotto. Lasciavamo Palermo, Rivoli, Pinerolo, Milano, Lipari, Caltanissetta, Bagheria per ritrovarci sul ponte, con troppe stelle in cielo, un po’ di vento addosso. Sentivamo anche un po’ di brezza marina nell’aria, a dire il vero: era solo felicità, la felicità monotona di quell’età.
Tutto il resto era solo l’abbraccio delle montagne, silenzioso e forte. Le Madonie dei nostri genitori, Alimena che accoglie i nipoti di quello che viveva qui e faceva questo e che ora fa quello: e lo fa con orgoglio, li vizia come fanno i nonni. Una stasi fatta di granite e sagre, di saluti e passeggiate avanti e indietro.
Abbiamo intasato le strade come chi si sente padrone di un tempo e di un luogo. Surfavamo sull’onda lunga di un’attesa che aveva un appuntamento fisso: i fuochi d’artificio dell’1 settembre, la Maddalena che passava con la banda e il suo cantante in concerto, spazzando tutto tranne la voglia di godersi l’ultima notte prima del gran ritorno in città.
E tutto ciò era una sbornia, una gioia senza alcol e senza scadenza. Abbiamo giocato a calcio in un campetto che sembrava pensato per noi, cantato canzoni stonate su un colle, mangiato lupini come fossero desideri e cotte d’amore al netto di tutti i brufoli che ha la faccia dell’adolescenza.
Ci siamo spediti in inverno lettere con i francobolli con la promessa di rivederci, poi sono arrivate le email e siamo diventati adulti. Mamme, papà, professionisti, cercatori di sogni. Sembrava che ci fossimo persi e invece oggi, proprio oggi, è vero il contrario: ci siamo ritrovati. Lo abbiamo fatto da luoghi diversi con la mente a quel piccolo luogo dell’anima che si chiama Alimena.
E questa è una promessa: abiteremo l’estate, e tu ci sarai. (di Rossana Campisi)
– Maurizio Guarnuto, originario di Alimena, avrebbe compiuto 38 anni il 29 marzo. E’ salito in cielo domenica 24 gennaio e lascia moglie e due bambini (uno di 3 anni e uno di 4 mesi). Il Funerale si è svolto oggi mercoledì 27 Gennaio alle 15:00 nella Parrocchia Santa Maria della Stella di Rivoli. –
Ciao Mauri…. vogliamo ricordarti così, con i tuoi ragazzi, ma anche con i tuoi bimbi… la tua famiglia, sei stato un grande esempio di vita vissuta, la dignità e la grinta con cui hai cercato di vincere la tua partita è di esempio per tutti noi, questa tremenda notizia ci ha preso letteralmente in contropiede, non mi dilungo, oggi a poco servono le parole…. sicuramente al buon Dio serviva un buon allenatore, e si è preso il migliore, vorremmo poterti abbracciare forte ancora una volta, preghiamo il Signore per la tua famiglia ed i tuoi piccoli, ciao Mauri, arrivederci…..
Luigi Viacelli (presidente U.S San Martino)
© 2016, Enzo Albanese. All rights reserved.
Ciao, ho appresso dal tuo sito della morte prematura di Maurizio sono veramente sconvolta,ti chiedo un favore, conosci l’indirizzo suo o dei suoi genitori x poter inviare le condoglianze?.
Ti ringrazio e ti saluto
Antonella Falzone