Bonus sociale sulle spese per l’elettricità

Bonus sociale sulle spese per l'elettricità

Sono state diramate dall’Autorità per l’energia e il gas le modalità operative per usufruire del bonus sociale sull’elettricità. Il nuovo regime garantirà ai clienti domestici in condizioni di disagio economico un risparmio del 20% circa sulle bollette dell’energia elettrica. Il valore del ‘bonus’ sarà differenziato in base alla numerosità del nucleo familiare: 60 euro/anno per un nucleo familiare di 1-2 persone; 78 euro/anno per un nucleo di 3-4 persone; 135 euro/anno per un nucleo di più di 4 persone. A regime, potranno beneficiare della compensazione sociale circa 5 milioni di clienti disagiati, ai quali saranno assegnati complessivamente circa 384 milioni di euro l’anno. Il sistema, pienamente operativo dal gennaio 2009, prevede che il godimento del bonus, per le richieste effettuate entro il 28 febbraio 2009, possa essere retroattivo per tutto il 2008, e comporterà alcune novità di rilievo: in particolare, verrà di fatto assicurato un ulteriore riallineamento della tariffa ai reali costi sottostanti, riassorbendo parzialmente i meccanismi di sovvenzione incrociata, presenti nell’attuale sistema tariffario. Il riallineamento comporterà una diminuzione di spesa di qualche punto percentuale per i consumi medio-alti (2700-4800 kWh/anno) nelle abitazioni di residenza (situazione che interessa tipicamente le famiglie numerose), ed un aumento di spesa per i consumi molto alti (sopra i 5000 kWh/anno) e per quelli bassi (per es., single benestanti).

La compensazione è riconosciuta agli aventi diritto nella misura di 150 euro annui.

Per l’accesso alla compensazione per l’anno 2009 e, retroattivamente per l’anno 2008, si deve presentare richiesta entro il 28 febbraio 2009.

Per avere il bonus bisogna presentare domanda al Comune di residenza.

Scarica domanda

Scarica Comunicato Stampa e Istruzioni

Torna su

Tag:



TRADUCI ARTICOLO


1 Commento
su “Bonus sociale sulle spese per l’elettricità”

  1. Volevo solo aggiungere se a qualcuno può essere utile che
    il bonus energia ai soggetti con disagio fisico è riconosciuto a chi è costretto a usare apparecchiature elettromedicali essenziali per restare in vita . Per l’anno 2008 è di euro 150,00. Una certificazione ASL deve attestare la necessità di usare a domicilio questa apparecchiatura, il tipo di macchinario installato e l’indirizzo presso cui si trova .
    NOTA BENE: Per il disagio fisico non è richiesto l’ISEE.
    Nel caso il beneficiario di questa agevolazione abbia anche una situazione di disagio economico,deve fare l’ISEE e gli sconti si sommano (150,00 euro + sconto disagio economico).
    Un saluto a tutti



ARTICOLI CON LO STESSO TAG
  • 23 Maggio, 2023
    Alimena (Pa) – Distribuzione geografica degli alimenesi nel mondo (dati A.I.R.E.)
  • 17 Maggio, 2023
    Alimena (Pa) – Quanti soldi del PNRR sono stati destinati ai comuni delle Madonie?
  • 17 Marzo, 2023
    Alimena (Pa) – Dopo 14 anni si dimette l’Assistente Sociale Silvana Li Ranzi
  • 10 Gennaio, 2023
    Alimena (Pa) – Movimento demografico della popolazione (1.796 residenti) e saldo naturale al 31/12/2022. Dal Dipartimento per la Coesione Sociale 5.000€ a favore di coloro che trasferiscono la propria residenza nei comuni delle aree interne.
  • 30 Settembre, 2022
    Alimena (Pa) – Cantieri di lavoro per disoccupati: l’Amministrazione non presenta la richiesta per i fondi regionali
  • 17 Gennaio, 2022
    Alimena (Pa) – Movimento demografico della popolazione (1.802 residenti) e saldo naturale al 31/12/2021. Dal Dipartimento per la Coesione Sociale 5.000€ a favore di coloro che trasferiscono la propria residenza nei comuni delle aree interne
  • 5 Gennaio, 2021
    Alimena (Pa) – Movimento demografico della popolazione e saldo naturale al 31/12/2020 (1.846 residenti).
  • 7 Gennaio, 2020
    Alimena (Pa) – Movimento demografico della popolazione e saldo naturale al 31/12/2019 (1.878 residenti).
  • 11 Gennaio, 2019
    Alimena (Pa) – Movimento demografico della popolazione e saldo naturale al 31/12/2018. (1917 residenti)
  • 31 Gennaio, 2018
    Alimena (Pa) – Movimento demografico della popolazione e saldo naturale al 31/12/2017. God save Alimena. (1955 residenti)
  • 9 Gennaio, 2017
    Alimena (Pa) – Movimento demografico della popolazione e saldo naturale al 31/12/2016. Per la prima volta nella storia si scende sotto i 2000 residenti. (1978 residenti)
  • 11 Gennaio, 2016
    Alimena (Pa) – Movimento demografico della popolazione e saldo naturale al 31/12/2015. La desertificazione sociale avanza inesorabile. (2029 residenti)
  • 11 Febbraio, 2015
    Alimena (Pa) – Ridotto all’osso il personale di Polizia Municipale, soltanto 2 vigilesse a controllare il territorio
  • 3 Febbraio, 2015
    Alimena (Pa) – Fabbricati a rischio crollo. Inibito l’accesso veicolare in piazza Regina Margherita dalla via Palermo. I cittadini chiedono di riaprire il transito
  • 13 Gennaio, 2015
    Alimena (Pa) – Movimento demografico della popolazione e saldo naturale al 31 Dicembre 2014. La desertificazione sociale sembra inarrestabile. (2080 residenti)

  • << PRECEDENTE
    SUCCESSIVO >>


    Torna su






    Ultime News SITI AMICI