Comune di Alimena – Fornitura gratuita dei libri di testo: procedure per l’Anno Scolastico 2008-2009

Fornitura gratuita dei libri di testo: procedure per l’A.S. 2008-2009

Anche per l’anno scolastico 2008/09 sono state attivate le procedure per l’erogazione dei finanziamenti destinati alla fornitura gratuita e semigratuita dei libri di testo per le famiglie con basso reddito, ai sensi dell’art. 27 della legge 448/98, e secondo quanto previsto dai commi 628-629 della legge 296/2007 (legge finanziaria).

I beneficiari dell’intervento sono gli studenti delle scuole secondarie di primo grado e di secondo grado, statali e paritarie, appartenenti a famiglie che presentano un indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) non superiore a € 10.632,94.

Per la valutazione della situazione economica dei cittadini che richiedono prestazioni sociali agevolate, la normativa statale prevede, anche per i libri di testo le disposizioni relative alla Dichiarazione Sostitutiva Unica, ai sensi del D.Lgs n. 109/1998, (modifiche e decreti attuativi).

La richiesta di contributo dovrà essere formulata utilizzando lo schema di domanda allegato alla presente Circolare, unitamente ai seguenti documenti:

1) l’attestazione ISEE non superiore a € 10.632,94, relativa ai redditi 2007;

2) la fotocopia del documento di riconoscimento del richiedente il beneficio (padre, madre o tutore) in corso di validità.

Al fine di consentire alle Istituzioni scolastiche di ricevere in tempi celeri le richieste di benefici, e di trasmetterle per l’istruttoria ai Comuni che hanno avuto assegnata la quota del riparto da parte del Ministero dell’Istruzione, l’istanza di partecipazione dovrà essere presentata, a pena di esclusione, entro l’improrogabile termine del giorno 15 dicembre 2008 esclusivamente presso l’Istituzione scolastica frequentata, che provvederà a trasmetterla al Comune di residenza.

Scarica Schema di Domanda.xls

Torna su

Tag: , ,



TRADUCI ARTICOLO


7 Commenti
su “Comune di Alimena – Fornitura gratuita dei libri di testo: procedure per l’Anno Scolastico 2008-2009”

  1. dai un’occhiata qui
    https://www.alimenaonline.eu/?p=231 o guarda bene tra gli articoli

  2. Si scrive di tutto.E va bene.Pero’dell’ufficio Postale CHE TORTURA TUTTI I CITTADINI DI ALIMENA,SPECIE I NOSTRI VECCHI,non ne parla nessuno.Code cosi’ lunche che non sono ammissibili in un paese civile.Incompetenza al massimo grado.E ora di prendere i cartelli e manifestare fino a che non mandano via questo(cosidetto) direttore che da quello che ho notato personalmente e’ incompetente e per forza di cose fannullone e disinteressato al buon vivere dei cittadini di Alimena.

  3. penso che attila come vergigetorince ha ragione…
    però non mi piace il termine mielismo, del resto le prove servono a cercare di far meglio.
    l’importante è sapere riparare agli errori, e per quel che mi riguarda sono sicuro che pino abbia tale capacità ( quindi non preoccupatevi di nulla)

  4. Grande Attila,
    finalmente uno che dice le cose come stanno, questo mielismo per l’amministrazione è disgustoso.

  5. Desideravo invitare il signor Albanese e tutta quanta l’amministrazione comunale a farsi carico dei disagi creati dallo spostamento della Scuola Primaria alla Scuola Media anzichè farsi carico di riforme per le quali non hanno alcuna competenza.
    Il trasferimento della Scuola Primaria non ha tenuto conto dell’abbattimento delle famose barriere archittetoniche… delle diverse esigenze dei bambini che si trovano a contatto con ragazzi più grandi…contatto molto diseducativo a mio avviso… del diritto allo studio che ogni bambino deve avere, in quanto le insegnanti devono interrompere le loro lezioni alle 13,10 per dare l’opportunità ai bambini del primo gruppo di prendere alle 13,20 lo scuolabus per ritornare a casa…
    E’ per quale morivo l’amministrazione ha fatto tutto questo? Per risparmiare sul riscaldamento e poi andare a pagare due autisti più gli assistenti! Allora mi chiedo doce è stato il risparmio? Non fatemi ridere!!!!!!!

  6. caro salvatore albenese, sicuramente non parli per partito preso….
    ma ti vorrei dare un consiglio prima di parlare di ipotetiche lettere di protesta, t’invito a leggere in tutto e per tutto come la tanto discussa riforma Gelmini ha intenzione di migliorara la scuola d’italia e quindi anche quella di alimena, poichè finalmente dopo vari sforzi si sta trovando una reale soluzione a quella che è la drammatica situazione della nostra istruzione ……… ancora volevo ricordarti che se un uomo di (sinistra) come berlinguer si è complimentato con la cara ministra qualche motivo cia sarà ciaooooooooooooooooooooo

  7. sulla falsa riforma Gelmini codestra Amministrazione comunale quali orientamenti intende assumere? Ritiene che vada approvata o ritiene di scrivere una lettera di protesta alla Minstra?

Lascia un commento

Prima di essere pubblicati saranno approvati dal moderatore



ARTICOLI CON LO STESSO TAG
  • 23 Maggio, 2023
    Alimena (Pa) – Distribuzione geografica degli alimenesi nel mondo (dati A.I.R.E.)
  • 17 Maggio, 2023
    Alimena (Pa) – Quanti soldi del PNRR sono stati destinati ai comuni delle Madonie?
  • 17 Marzo, 2023
    Alimena (Pa) – Dopo 14 anni si dimette l’Assistente Sociale Silvana Li Ranzi
  • 10 Gennaio, 2023
    Alimena (Pa) – Movimento demografico della popolazione (1.796 residenti) e saldo naturale al 31/12/2022. Dal Dipartimento per la Coesione Sociale 5.000€ a favore di coloro che trasferiscono la propria residenza nei comuni delle aree interne.
  • 30 Settembre, 2022
    Alimena (Pa) – Cantieri di lavoro per disoccupati: l’Amministrazione non presenta la richiesta per i fondi regionali
  • 17 Gennaio, 2022
    Alimena (Pa) – Movimento demografico della popolazione (1.802 residenti) e saldo naturale al 31/12/2021. Dal Dipartimento per la Coesione Sociale 5.000€ a favore di coloro che trasferiscono la propria residenza nei comuni delle aree interne
  • 5 Gennaio, 2021
    Alimena (Pa) – Movimento demografico della popolazione e saldo naturale al 31/12/2020 (1.846 residenti).
  • 7 Gennaio, 2020
    Alimena (Pa) – Movimento demografico della popolazione e saldo naturale al 31/12/2019 (1.878 residenti).
  • 11 Gennaio, 2019
    Alimena (Pa) – Movimento demografico della popolazione e saldo naturale al 31/12/2018. (1917 residenti)
  • 31 Gennaio, 2018
    Alimena (Pa) – Movimento demografico della popolazione e saldo naturale al 31/12/2017. God save Alimena. (1955 residenti)
  • 9 Gennaio, 2017
    Alimena (Pa) – Movimento demografico della popolazione e saldo naturale al 31/12/2016. Per la prima volta nella storia si scende sotto i 2000 residenti. (1978 residenti)
  • 11 Gennaio, 2016
    Alimena (Pa) – Movimento demografico della popolazione e saldo naturale al 31/12/2015. La desertificazione sociale avanza inesorabile. (2029 residenti)
  • 11 Febbraio, 2015
    Alimena (Pa) – Ridotto all’osso il personale di Polizia Municipale, soltanto 2 vigilesse a controllare il territorio
  • 3 Febbraio, 2015
    Alimena (Pa) – Fabbricati a rischio crollo. Inibito l’accesso veicolare in piazza Regina Margherita dalla via Palermo. I cittadini chiedono di riaprire il transito
  • 13 Gennaio, 2015
    Alimena (Pa) – Movimento demografico della popolazione e saldo naturale al 31 Dicembre 2014. La desertificazione sociale sembra inarrestabile. (2080 residenti)

  • << PRECEDENTE
    SUCCESSIVO >>


    Torna su






    Ultime News SITI AMICI